
La mente gruppale rimanda alla nascita del pensiero, a ciò che sta prima del pensiero sia nel paziente che nell’analista, alla funzione psicoanalitica della...
Continua a leggere...

La mente gruppale rimanda alla nascita del pensiero, a ciò che sta prima del pensiero sia nel paziente che nell’analista, alla funzione psicoanalitica della...
Continua a leggere...
L’effetto delle migrazioni di massa è stato la creazione di tipologie umane radicalmente nuove. Persone che sono radicate alle idee piuttosto che...
Continua a leggere...
Sintesi dell’articolo scritto da S. H. Foulkes pubblicato sul “Journal of Contemporary Psychotherapy” (1974) curata da Roberto Karra.
Nella mia pratica personale...
Continua a leggere...
La gruppoanalisi può essere considerata l’ultimo sviluppo della psicoanalisi dopo Freud.
E’ un indirizzo di studio, ricerca ed applicazione terapeutica ideato da S.H. Foulkes negli...
Continua a leggere...
Per disturbi psicosomatici intendiamo quei disturbi che esprimono significati inconsci rimossi attraverso
la somatizzazione.
Anzichè parlare di malattie psicosomatiche preferisco usare il...